
"Darkness and Light" è il titolo di un documentario sulla vita artistica del più grande maestro dei ritratti: Richard Avedon.
La magia dei suoi scatti nasce dalla personalità del soggetto. Un concetto per niente banale. Tutti facciamo ritratti e tutti crediamo di farne di meravigliosi, inseguendo la perfezione tecnica e dimenticando che, aldilà dello scatto, il ritratto è vero quando il protagonista esprime se stesso, a prescindere dalla posa, da errori di micromosso, dalla luce.
La foto che posto rappresenta quello che penso: questo ritratto di Marilyn è meraviglioso, non perché Avedon è stato impeccabile nella realizzazione (anche se ovviamnete lo è stato!), ma perchè ha fatto parlare Marilyn, inconsapevolmente, del suo lato oscuro che nessuno aveva mai fotografato. La domanda è: a chi interessa una Marilyn triste?
Marilyn doveva sorridere e provocare, ed è così nel nostro immaginario. Ma quello è il ritratto di un personaggio, di un sogno. Questo è il ritratto di Marilyn, una donna. Avedon l'ha vista. E questa è l'Arte.
E' tra i ritratti che preferisco e che mi commuovono.
Se siete curiosi di sapere qualcosa in più su Avedon e sul suo modo di fotografare vi consiglio il documentario Darkness and Light (non ho trovato la versione tradotta in italiano, ma esiste anche se in forma ridotta).
A presto,
Ale
La magia dei suoi scatti nasce dalla personalità del soggetto. Un concetto per niente banale. Tutti facciamo ritratti e tutti crediamo di farne di meravigliosi, inseguendo la perfezione tecnica e dimenticando che, aldilà dello scatto, il ritratto è vero quando il protagonista esprime se stesso, a prescindere dalla posa, da errori di micromosso, dalla luce.
La foto che posto rappresenta quello che penso: questo ritratto di Marilyn è meraviglioso, non perché Avedon è stato impeccabile nella realizzazione (anche se ovviamnete lo è stato!), ma perchè ha fatto parlare Marilyn, inconsapevolmente, del suo lato oscuro che nessuno aveva mai fotografato. La domanda è: a chi interessa una Marilyn triste?
Marilyn doveva sorridere e provocare, ed è così nel nostro immaginario. Ma quello è il ritratto di un personaggio, di un sogno. Questo è il ritratto di Marilyn, una donna. Avedon l'ha vista. E questa è l'Arte.
E' tra i ritratti che preferisco e che mi commuovono.
Se siete curiosi di sapere qualcosa in più su Avedon e sul suo modo di fotografare vi consiglio il documentario Darkness and Light (non ho trovato la versione tradotta in italiano, ma esiste anche se in forma ridotta).
A presto,
Ale